Il nostro Blog
Ultime notizie
Altre notizie
Oggi a Matera presentazione del libro “La civiltà medievale” del prof. Saverio Omar Ciccimarra
Sarà presentato oggi, venerdì 3 maggio, alle 18.30 a Matera, a Casa Cava nel Sasso Barisano, La civiltà medievale (Altrimedia Edizioni), il nuovo libro del professor Saverio Omar Ciccimarra. Con l’Autore interverranno Patrizia Di Franco (dirigente scolastico IIS...
Giornata Nazionale del Made in Italy: Museo Essenza Lucano festeggia con eventi speciali per gli studenti
Fino al 24 aprile, in occasione della prima Giornata Nazionale del Made in Italy, in ventotto, tra aziende e fondazioni apriranno le porte dei propri impianti produttivi e dei musei d’impresa per raccontare la storia del Made in Italy. L’iniziativa, promossa...
Matera, lo Studio Arti Visive festeggia 60 anni. Serata evento il 18 aprile
Giovedì 18 aprile 2024 alle ore 19.00 lo Studio Arti Visive organizza, nel proprio spazio espositivo di via delle Beccherie n. 41, una serata-evento dedicata a ripercorre le tappe principali della propria attività in occasione del sessantesimo anniversario della sua...
Dal Belgio al Pollino tra escursioni, benessere ed enogastronomia
“Abbiamo vissuto una straordinaria esperienza di bellezza e conoscenza nuova e inaspettata nei due giorni trascorsi nel Parco nazionale del Pollino tra escursioni, benessere e enogastronomia accolti e coccolati nell’albergo diffuso ‘Il Borgo Ospitale’ di Rotonda”....
Matera, il 21 al Palazzo ducale Malvinni Malvezzi di Matera inaugurazione della prima edizione di MaterMatèrArt – pittura, scultura e design
Al Palazzo ducale Malvinni Malvezzi di Matera la prima edizione di MaterMatèrArt – pittura, scultura e design in Matera, la fucina di arte e musa ispiratrice di artisti come Carlo Levi, Pierpaolo Pasolini, Rocco Scotellaro, Giuseppe Tornatore. MaterMatèrArt è un...
Matera protagonista di “Basilicata Food Stories” su Gambero Rosso Channel: iniziate le riprese con Chef Domingo
La focaccia alla chianca, il suino nero, l’abbinamento baccalà con peperone crusco, il cazzomarro, il panozzo con la ciambotta e le tette delle monache: sono questi sei prodotti iconici lucani che lo chef Domingo Schingaro rielaborerà evocando suggestioni e...
2 Luglio: tradizione e innovazione nel progetto di digitalizzazione dell’ossatura del carro della Bruna
In settant’anni settanta “assalti” ogni 2 Luglio e un look sempre diverso: nuove sovrastrutture lignee, a loro volta rivestite con cartapesta, altri decori e sculture. Era necessario una sorta di check up per la struttura permanente del carro trionfale della Bruna, un...
Matera, domani presentazione dei risultati del progetto di digitalizzazione della struttura permanente del carro trionfale della Bruna
Domani, sabato 27 aprile, alle ore 18,00, presso la sala conferenze dell’Open Space di A.P.T., ubicata a Matera in Piazza Vittorio Veneto, saranno presentati i risultati del progetto di digitalizzazione della struttura permanente del carro trionfale della Bruna. ...
Murgia Timone, colpo d’occhio spettacolare: 180 tra amazzoni e cavalieri sullo sfondo dei Sassi per il ventiduesimo Raduno nazionale di Natura a Cavallo Città di Matera e Basilicata 2024
“Il ventiduesimo Raduno nazionale di Natura a Cavallo Città di Matera e Basilicata 2024 è stato spettacolare, bellissimo perché i territori si prestano davvero tanto al turismo equestre: sono incontaminati e si respira la libertà di girare. La cartolina finale sui...
“1944-2024 80 anni dalla istituzione a Matera delle scuole militari del 2° Corpo d’Armata polacco”, inaugurazione della mostra fotografica nello Studio Arti Visive
Lo Studio Arti Visive presenta nel proprio spazio espositivo di via delle Beccherie n. 41 la mostra fotografica “1944-2024. 80 anni dalla istituzione a Matera delle scuole militari del 2° Corpo d’Armata polacco”. Le foto raccolte nella mostra, acquisite anni fa dal...