Il nostro Blog
Ultime notizie
Altre notizie
A Ferrandina la II edizione della Mostra Presepiale
Le Associazioni “Città Aragonese”, “Terra di Uggiano” e “Gruppo Folk Ferrandina” con il patrocinio del Comune di Ferrandina presentano la “II edizione della Mostra Presepiale”. Sarà possibile ammirarla fino a oggi, venerdì 6 gennaio, presso la Parrocchia di San...
Matera è città della ceramica: soddisfazione del sindaco Bennardi e dell’assessore alle Attività produttive Maria Pistone
La città dei Sassi è ufficialmente riconosciuta tra i “territori di affermata tradizione ceramica”. Ne ha dato notizia il presidente della Confederazione nazionale artigianato (Cna) di Matera, Matteo Buono. Vivo compiacimento e soddisfazione sono stati espressi dal...
Matera: grazie al carisma di don Michele La Rocca un’intera comunità coinvolta nel “Presepe vivente dei piccoli” della parrocchia Maria SS.ma Addolorata
Il suo carisma e il suo entusiasmo sono contagiosi, proprio come il suo sorriso: dopo lo stop per la pandemia, don Michele La Rocca è tornato a coinvolgere grandi e piccini per l’allestimento del “Presepe vivente dei piccoli” nel piazzale antistante della parrocchia...
Capodanno a Matera con il cantautore Gigi D’Alessio
A Matera una serie di eventi che culmineranno con il grande concerto di fine anno del cantautore Gigi D’Alessio, nel parco del Castello Tramontano. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Domenico Bennardi, ha voluto vivacizzare le festività di fine anno con...
“Trame di luce”: fino al 6 gennaio a Palazzo Viceconte le opere di Ingrid Gozzano
Colori potenti, intensi, vibranti, audaci, opere ai confini fra il figurativo e l’astratto dipinte fra il 2008 e il 2022 che raccontano il percorso artistico di Ingrid Gozzano. Giunge a Matera, dopo l’esposizione a maggio alla Galleria della Biblioteca Angelica...
“Giuliana degli Abissi”: nuovo allestimento nel Museo “Domenico Ridola” di Matera
Nuovo allestimento al Museo Archeologico nazionale “Domenico Ridola”: si tratta di “Giuliana degli Abissi”, progetto, a cura di Annamaria Mauro e Laura D’Esposito, dedicato al fossile della Balena Giuliana, scoperto nel 2006 sulle sponde del Lago di San Giuliano, a 8...
Matera: nella chiesa di San Francesco d’Assisi un presepe artistico con personaggi di cartapesta a grandezza naturale
C’è un presepe artistico particolare, con personaggi di cartapesta a grandezza naturale: è quello racchiuso nella terza cappella a sinistra della chiesa di San Francesco d’Assisi a Matera. Di proprietà dell’Associazione Maria SS. della Bruna, nella sua essenzialità...
Torna a Pisticci nel rione Terravecchia il Presepe Vivente di Enotria Felix
Dopo il grande successo dell’anno scorso, torna a Pisticci nel rione Terravecchia il Presepe Vivente di Enotria Felix: appuntamento nei giorni 23-26 e 30 dicembre 2022. Dalle ore 18,30 e fino alle 23,30 si potranno ammirare scene del Presepe Vivente con figuranti in...
Indispensabile lasciare memoria di una mostra suggestiva e significativa i cui protagonisti sono stati i cittadini di Matera: presentato il catalogo dell’esposizione “L’ostinata certezza della rinascita”
“Era indispensabile lasciare memoria di una mostra suggestiva e significativa perché i protagonisti sono stati i cittadini di Matera”. In queste parole di Franco Moliterni, responsabile del settore Cultura dell’Associazione Maria SS. della Bruna è racchiuso il senso...
Matera: il 18 Open Day di “Vedere da altrove”, corso di mobile videomaking organizzato dai responsabili di Ombre Meridiane
Domenica 18 dicembre alle ore 11:30, presso la sede della Scuola Ombre Meridiane, in Recinto Cavone – 5 a Matera, si terrà l’Open Day di “Vedere da altrove”, corso di mobile videomaking, organizzato dai responsabili di Ombre Meridiane, Ivan Moliterni e Mariangela...