Al Cappuccino vecchio
  • Home
  • Ispirazione
  • Le camere
  • Matera
  • Blog
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Politica dei cookie (UE)
  • | Prenota |
Seleziona una pagina
Il prof. Antonio Lerra eletto presidente della Deputazione lucana di storia patria-Istituto per gli studi storici dall’antichità all’età contemporanea per il triennio 2024-27

Il prof. Antonio Lerra eletto presidente della Deputazione lucana di storia patria-Istituto per gli studi storici dall’antichità all’età contemporanea per il triennio 2024-27

da lcpp_admin | Ago 3, 2024 | Magazine

Nell’Assemblea dei Deputati sono stati eletti, per il triennio 2024-2027, il presidente, il vicepresidente e i componenti il Consiglio direttivo della Deputazione lucana di storia patria-Istituto per gli studi storici dall’antichità all’età contemporanea. Gli eletti:...
Matera, il 30 luglio nel Parco del Castello Tramontano spettacolo “Che coppia noi tre – The show” con Biagio Izzo, Francesco Paolantoni e Stefano De Martino

Matera, il 30 luglio nel Parco del Castello Tramontano spettacolo “Che coppia noi tre – The show” con Biagio Izzo, Francesco Paolantoni e Stefano De Martino

da lcpp_admin | Lug 30, 2024 | Magazine

Domani, martedì 30 luglio, alle ore 21 nel Parco del Castello Tramontano a Matera è in programma lo spettacolo “Che coppia noi tre – The show” con Biagio Izzo, Francesco Paolantoni e Stefano De Martino, un trio consolidatosi con il grande successo della trasmissione...
“Fanano-Matera 2015-2022. Itinerario d’arte con Franco Di Pede”: un racconto per colori e immagini di uno stimolante percorso artistico e umano

“Fanano-Matera 2015-2022. Itinerario d’arte con Franco Di Pede”: un racconto per colori e immagini di uno stimolante percorso artistico e umano

da lcpp_admin | Lug 26, 2024 | Magazine

24 anni fa, nel 2000, l’artista materano Franco Di Pede inviò a Fanano, al Congresso Internazionale sui Simposi e Parchi di Scultura in Europa (SculPark) una comunicazione che portò alla luce la splendida realtà di Matera, i suoi Sassi, le cave di tufo e la...
Avviate le operazioni di installazione delle gabbie per la cattura dei cinghiali nel Parco della Murgia Materana

Avviate le operazioni di installazione delle gabbie per la cattura dei cinghiali nel Parco della Murgia Materana

da lcpp_admin | Lug 23, 2024 | Magazine

In linea con gli obiettivi del Piano per la programmazione degli interventi di controllo numerico dei cinghiali, la società assegnataria del servizio ha avviato nei giorni scorsi l’installazione delle gabbie e il riposizionamento e la pulizia di quelle già presenti...
“La doppia morte di Camille Claudel”, domani a Casa Cava a Matera presentazione del saggio di Virginia Zullo

“La doppia morte di Camille Claudel”, domani a Casa Cava a Matera presentazione del saggio di Virginia Zullo

da lcpp_admin | Lug 20, 2024 | Magazine

Sarà presentato domani, sabato 20 luglio, alle 19 a Casa Cava, nel Sasso Barisano a Matera, il saggio di Virginia Zullo La doppia morte di Camille Claudel (Altrimedia Edizioni, introduzione di Saverio Simi de Burgis). Con l’Autrice interverranno la scultrice...
“Corpo a Corpo – Linguaggi nella figurazione” a Matera nello spazio espositivo dello Studio Arti Visive

“Corpo a Corpo – Linguaggi nella figurazione” a Matera nello spazio espositivo dello Studio Arti Visive

da lcpp_admin | Lug 18, 2024 | Magazine

L’Associazione Studio Arti Visive APS propone nello storico spazio espositivo di via delle Beccherie n. 41 una mostra collettiva dal titolo “Corpo a Corpo – Linguaggi nella figurazione” con opere di Nino Attinà, Antonio Devicenzi, Renato Galbusera, Achille...
« Post precedenti
Post successivi »
  • Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • RSS
© Parco culturale ecclesiale Terre di luce APS - P.I.: 01354970772 - Powered by Diòtimagroup/Hypermedia - Matera
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}